Ci sono più di 7.100 lingue nel mondo. In Europa si parlano più di 230 lingue e più di
2.000 sono parlate nei paesi asiatici. In Papua Nuova Guinea, con appena 3,9 milioni di abitanti, si parlano più di 840 lingue diverse! Di queste lingue, circa il 40% è a rischio di estinzione…
In tutta questa diversità, come vengono registrate le lingue parlate nel mondo? Che futuro hanno?
Collegamenti tra le principali lingue del mondo
In ordine, le 5 lingue più parlate al mondo dai madrelingua sono:
- Cinese
- Spagnolo
- Inglese
- Hindi
- Arabo
Tra queste lingue, che a volte hanno pochissime connessioni, sia nella pronuncia che nel significato, possiamo chiederci quale possa essere il collegamento.
Una delle ragioni principali è che alcuni paesi sono ufficialmente multilingue, come il Canada (francese e inglese), il Sudafrica (afrikaans e inglese), Israele (arabo ed ebraico), il Belgio (francese, olandese e tedesco)… Le lingue si influenzano a vicenda e col tempo si mescolano per creare un’altra lingua, un’altra variazione, un altro stile.
Tutte le lingue sono collegate tra loro. Sono state, in un momento o nell’altro della storia, incrociate, declinate, influenzate. Anche se questo accade in gradi diversi. Prendiamo ad esempio lo spagnolo e il portoghese. Alcune parole sono quasi uguali e significano la stessa cosa. Il legame qui è diretto e l’influenza di una lingua sull’altra è evidente. Al contrario, il legame tra francese e cinese sembra inesistente, eppure c’è. Ma questo richiede di andare indietro nel tempo. Ad un’influenza che risale all’epoca della colonizzazione. La mescolanza e l’immersione delle culture ha avuto un effetto indiretto e progressivo sulle nostre lingue.
L’evoluzione delle principali lingue parlate oggi
La trasmissione delle lingue parlate è soprattutto sociale. La loro nascita o scomparsa è legata alle politiche linguistiche o alla dominazione economica. La tendenza principale oggi è verso l’adozione di una lingua di comunicazione internazionale e una semplificazione delle principali aree linguistiche.
Tuttavia, stiamo tendendo alla scomparsa di molte lingue. Un ricercatore anglosassone, Mark Pagel, ha stimato che, da quando gli esseri umani hanno la facoltà del linguaggio, sulla superficie del globo sono state parlate dalle 31.000 alle 600.000 lingue diverse, e la sua stima media è di circa 140.000 lingue. Oggi si stima che ci siano più di 7.000 lingue.
Oltre a vedere cambiamenti nel numero di lingue, vediamo cambiamenti anche nella loro struttura. Quando nuove parole entrano nella nostra lingua, non sono ancora completamente formate o nel loro stato finale. Il significato di una parola si evolve nel tempo, cambiando la nostra comprensione e percezione di un termine.
Così, le lingue si muovono e cambiano nel numero, ma anche nel significato e nell’uso fondamentale.
Quale futuro per le lingue?
Le lingue non sono immuni alla globalizzazione. Alcune sono sempre più parlate, mentre altre stanno scomparendo. A seconda del luogo, dei bisogni e delle politiche, le persone cercano quelle che sono più utili o più redditizie per loro.
Possiamo ipotizzare che una cernita avverrà gradualmente in modo che rimanga solo un numero minimo di lingue. Questo è infatti ciò che le statistiche attuali sembrano mostrare, con il 40% delle lingue minacciate di estinzione prima della fine del 21° secolo.
Le lingue cambieranno gradualmente, si fonderanno e si estingueranno… per centinaia di anni a venire.
In un futuro relativamente prossimo, il francese, per esempio, dovrebbe crescere fino a quasi 800 milioni di parlanti entro il 2050, cioè quasi il 9% della popolazione, rispetto al 3,5% attuale, a causa della crescita della popolazione in Africa.
Il numero di parlanti di ogni lingua cambia costantemente. Delle 7.111 lingue parlate nel mondo nel 2019, solo l’8% è considerato molto stabile ed è improbabile che scompaia, poiché è usato dai governi, dalle scuole, dai media, ecc. L’inglese, il cinese, l’hindi, lo spagnolo e il francese sono le prime 5 lingue con più parlanti al mondo oggi.
Ma cosa succederà veramente negli anni a venire?